Agenda del Parlamento – La settimana dal 23 al 29 maggio
in VarieAula
Con la discussione generale dei ddl sul sistema scolastico e la riforma del Terzo settore ha preso il via oggi la settimana di lavori a Montecitorio. I testi, con ogni probabilità, saranno approvati senza modifiche ed entreranno in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. In Senato i lavori dell’Assemblea riprendono domani con il prosieguo della discussione e il voto sul disegno di legge in materia sanitaria e riordino delle professioni, relatrice Maria Grazia De Biase (Pd). Giovedì è previsto il question time di competenza del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio.
Commissioni
Alla Camera mercoledì in commissione Trasporti sono attesi i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per un’audizione sugli investimenti nell’azienda da parte del ministero delle Infrastrutture, mentre la Politiche Ue prosegue l’esame referente della legge europea 2015, relatore Paolo Tancredi (NCD). Giovedì la commissione Bilancio avvia l’esame referente della proposta di legge su riforma della legge di bilancio, a firma di Francesco Boccia (Pd) e le commissioni Ambiente e Finanze svolgono i question time dei ministeri di riferimento.
A palazzo Madama la commissione Finanze prosegue da martedì a giovedì l’esame referente dl banche in liquidazione, mentre la commissione Industria riprende l’esame del ddl concorrenza, dopo l’en passe dovuto alle dimissioni dell’ex ministro del Mise Federica Guidi. La commissione Bilancio, insieme all’omologa di Montecitorio, svolge un ciclo di audizioni sulla riforma della legge di bilancio: mercoledì sono attesi i rappresentanti di Anci e dell‘Unione delle province italiane (UPI) e giovedì interverrà il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, i rappresentanti dell’Istat, della Corte dei Conti, della Conferenza delle Regioni e dell’Ufficio parlamentare di Bilancio. Sempre giovedì la commissione Lavori pubblici ascolta i rappresentanti di Telecom SPA sui nuovi assetti societari.