Agenda del Parlamento – la settimana dal 16 al 20 maggio 2016
in ParlamentoCon le audizioni e il vaglio degli emendamenti, entra nel vivo questa settimana, in commissione Finanze del Senato, l’esame referente del decreto banche in liquidazione: il termine per depositare proposte di modifica è stato fissato mercoledì 18 maggio alle 14, mentre martedì saranno ascoltati sul provvedimento i principali soggetti coinvolti (tra cui Confindustria, Ance e Rete imprese Italia). Il gruppo di lavoro avvierà poi la discussione sugli interventi sul testo che è atteso in Aula la prima settimana di giugno e poi si sposterà alla Camera per concludere l’iter di conversione in legge.
In Assemblea a palazzo Madama è atteso il ddl stili di vita, collegato alla stabilità 2014, mentre a Montecitorio si discuterà della proposta di legge circa i manufatti abusivi e la ratifica di alcuni accordi internazionali.
Alla Camera torna all’attenzione delle commissioni Bilancio e Ambiente la proposta di legge per la valorizzazione dei piccoli comuni: il termine per la presentazione di emendamenti scade mercoledì 18 maggio alle 16. La Bilancio sarà impegnata anche in sede legislativa sulla pdl Stefano Quintarelli (Misto) sulla fornitura dei servizi internet. Mercoledì e giovedì ci saranno i question time dei dicasteri Sviluppo economico, Economia e Infrastrutture.
Mercoledì la commissione Politiche Ue di palazzo Madama ascolta il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, in merito all’utilizzo dei Fondi strutturali europei. Riprende in commissione Industria, con la nomina del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, l’esame degli emendamenti al ddl concorrenza, collegato alla stabilità 2015. Martedì 17 maggio, a partire dalle 11, il presidente del Senato Pietro Grasso presenterà i risultati della consultazione pubblica promossa dalla commissione Ambiente sul pacchetto “Economia circolare”, presentato dalla Commissione europea il 2 dicembre 2015.