Agenda del Parlamento – La settimana dal 13 al 17 novembre 2017
in Istituzioni, ParlamentoSaranno ancora il decreto fiscale e il ddl bilancio 2018 i protagonisti della settimana in Parlamento: il primo sarà licenziato dall’Assemblea di palazzo Madama in prima lettura mercoledì – probabilmente con fiducia -, il secondo entra nella caldissima fase emendativa giovedì. Sono 3954 le proposte di modifica presentate alla manovra dai senatori, è d’obbligo dunque una doppia scrematura prima di passare ai voti: l’ammissibilità e la segnalazione da parte dei gruppi parlamentari. Poi si procederà con illustrazioni, accantonamenti e votazioni: a questo proposito la V del Senato è convocata fino a sabato 18 novembre a oltranza.
Mentre la Camera attende in seconda lettura i due provvedimenti, prende il via in Aula l’esame della proposta di legge sulla retribuzione dei lavoratori e sul whistleblowing, che prevede misure di tutela per gli autori di segnalazioni di irregolarità nel settore pubblico e privato; nelle commissioni atteso l’ad di Poste Matteo Del Fante (martedì alle 14, Trasporti e Ambiente) e i rappresentanti dell’Agid (mercoledì alle 15,15) sull’impiego della carta elettronica nel contrasto al riciclaggio. Audizioni anche nelle bicamerali: i NAS sui farmaci illegali in anticontraffazione e l’Enpav in commissione Enti gestori, mentre la commissione d’inchiesta sul sistema bancario martedì 14 ascolterà i sostituti procuratori della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Giordano Baggio e Stefano Civardi.