Categoria: Varie

INAIL - violenza sul lavoro, 6.813 casi nel 2023 e un incremento dell’8,6% rispetto al 2022. Le donne risultano maggiormente colpite (+14,6%)

INAIL – violenza sul lavoro, 6.813 casi nel 2023 e un incremento dell’8,6% rispetto al 2022. Le donne risultano maggiormente colpite (+14,6%)

Nel 2023 il numero delle molestie e delle violenze sul posto di lavoro in Italia è il più alto degli ultimi anni (6.813 casi di aggressioni e minacce) dopo il 2019, […]

Leggi Tutto ›
Ministero del Turismo - guide turistiche, chiuso il bando di gara di abilitazione alla professione con circa 29 mila richieste, le Regioni con più domande Lazio, Campania e Sicilia

Ministero del Turismo – guide turistiche, chiuso il bando di gara di abilitazione alla professione con circa 29 mila richieste, le Regioni con più domande Lazio, Campania e Sicilia

Sono circa 29 mila le candidature pervenute al ministero del Turismo per il bando di abilitazione alla professione di guida turistica, chiuso il 27 febbraio scorso. Lo rende noto un comunicato pubblicato nei giorni scorsi sul sito del […]

Leggi Tutto ›
Inail - infortuni e malattie professionali delle lavoratrici, pubblicato il dossier dedicato alle donne del 2025

Inail – infortuni e malattie professionali delle lavoratrici, pubblicato il dossier dedicato alle donne del 2025

Pubblicato oggi dall’Inail il Dossier Donne 2025, annunciato con un proprio comunicato stampa, che analizza gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali al femminile basandosi sui dati provvisori del biennio 2023-2024 e quelli consolidati del quinquennio […]

Leggi Tutto ›
Gazzetta ufficiale - pubblicato il decreto del Dipartimento per le pari opportunità che istituisce un "reddito di libertà" per le donne in condizioni di povertà vittime di violenza

Gazzetta ufficiale – pubblicato il decreto del Dipartimento per le pari opportunità che istituisce un “reddito di libertà” per le donne in condizioni di povertà vittime di violenza

Le donne vittime di violenza che si trovano in condizioni di povertà, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti potranno beneficiare di un reddito “di libertà” per un massimo di 500 euro al mese per un anno. […]

Leggi Tutto ›
ANAC - medici e infermieri "a gettone", pubblicato il rapporto 2019-24

ANAC – medici e infermieri “a gettone”, pubblicato il rapporto 2019-24

Ammonta a 2 miliardi e 141 milioni di euro la spesa previsionale deliberata in Italia per medici e infermieri “a gettone” dal 2019 al 2024. A fine 2023 era di 1 miliardo e 827 […]

Leggi Tutto ›
Senato - carburanti, in Aula Bitonci: a breve presenteremo un disegno di legge di riforma

Senato – carburanti, in Aula Bitonci: a breve presenteremo un disegno di legge di riforma

Stiamo lavorando a un progetto di riforma strutturale del settore dei carburanti sul quale abbiamo incontrato più volte tutte le associazioni e stiamo predisponendo un disegno di legge che ne prevede il riordino organico. A ribadirlo stamattina […]

Leggi Tutto ›
GSE - prorogato al 3 marzo 2025 il bando energy release 2.0: aumentano i soggetti ammissibili e la quantità di energia disponibile

GSE – prorogato al 3 marzo 2025 il bando energy release 2.0: aumentano i soggetti ammissibili e la quantità di energia disponibile

È stato posticipato al 3 marzo 2025 il termine per presentare la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura Energy Release 2.0, fissato inizialmente al 14 febbraio, con la scadenza per il contratto […]

Leggi Tutto ›
Mef - Superbonus 2024: agevolazioni al 70% fino a 96mila euro per chi nel 2023 ha raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori del 60% e un reddito di 15mila euro

Mef – Superbonus 2024: agevolazioni al 70% fino a 96mila euro per chi nel 2023 ha raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori del 60% e un reddito di 15mila euro

Agevolazioni fiscali al 70%, fino a un massimo di 96 mila euro per un totale di 16.4 milioni di stanziamento complessivo, per le spese relative a interventi di efficienza energetica, […]

Leggi Tutto ›
Ministero del Lavoro - assegno di inclusione: approvate le linee guida per la definizione degli strumenti operativi e la definizione dei Patti

Ministero del Lavoro – assegno di inclusione: approvate le linee guida per la definizione degli strumenti operativi e la definizione dei Patti

A un anno di distanza dal decreto legge Lavoro (n. 48 del 2023), è stato firmato dal ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone il decreto ministeriale (in allegato) con cui vengono approvate […]

Leggi Tutto ›
Mit/Mimit - taxi, i ministeri inviano circolare ai comuni e alle associazioni di categoria: enti locali possono indire subito concorsi straordinari per aumento licenze

Mit/Mimit – taxi, i ministeri inviano circolare ai comuni e alle associazioni di categoria: enti locali possono indire subito concorsi straordinari per aumento licenze

Trasmessa alle associazioni di categoria, ai comuni, all’Associazione nazionale comuni italiani, all’Autorità garante per la concorrenza e il mercato e all’Enac la circolare interministeriale dei ministeri delle Imprese e delle Infrastrutture (in […]

Leggi Tutto ›

Accetta l'utilizzo dei cookie per l'utilizzo di questo sito. Informazioni

La miglior esperienza di navigazione si ottiene con i cookie attivati. Cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione si considerano come accettati.

Accetta