Senato – carburanti, in Aula Bitonci: a breve presenteremo un disegno di legge di riforma

in Economia, Varie


Stiamo lavorando a un progetto di riforma strutturale del settore dei carburanti sul quale abbiamo incontrato più volte tutte le associazioni e stiamo predisponendo un disegno di legge che ne prevede il riordino organico. A ribadirlo stamattina in Aula al Senato il sottosegretario alle Imprese Massimo Bitonci, che ha risposto a un’interrogazione di Andrea Martella (Pd) nella quale in realtà venivano chieste iniziative per un abbassamento dei prezzi dei carburanti. 

Il rappresentante del governo ha spiegato che è lui stesso a seguire il dossier in prima persona e che il ddl prevede: la regolamentazione del regime delle autorizzazioni per l’attività di distribuzione dei carburanti, in modo da “assicurare la necessaria qualificazione soggettiva dei gestori sul piano tecnico e morale”, l’innalzamento delle tutele delle condizioni dei lavoratori del settore e l’incentivazione alla bonifica e alla riconversione degli impianti verso l’elettrico, “favorendo la chiusura dei punti vendita obsoleti e inefficienti”. “Su questo – ha puntualizzato Bitonci – abbiamo recuperato le risorse presso il ministero dell’Ambiente”, aggiungendo anche che, tramite l’abbinamento delle banche dati a disposizione, il governo ha individuato “il numero di tutti gli impianti che sono al di fuori della normativa vigente”.

Per quanto riguarda la richiesta di ridurre l’accisa in modo strutturale, il sottosegretario ha evidenziato che “il prezzo dei carburanti è comunque liberamente determinato dalle compagnie petrolifere e, in conseguenza della leva fiscale, non costituirebbe uno strumento determinante per la sua variazione”. Dunque, a suo avviso, “una nuova riduzione delle accise potrebbe essere presa in considerazione solo se venissero garantite politiche fiscali sostenibili per il bilancio statale e non fossero compromessi gli equilibri economici complessivi, per evitare, tra l’altro, l’apertura di una eventuale procedura di infrazione unionale”.

Accetta l'utilizzo dei cookie per l'utilizzo di questo sito. Informazioni

La miglior esperienza di navigazione si ottiene con i cookie attivati. Cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione si considerano come accettati.

Accetta