Il contatto telefonico con i clienti è una forma oggettivamente presente nei settori dell’energia e difficilmente eludibile, sarebbe maggiore l’onere di non potervi ricorrere che quello di regolarlo diversamente. Allo stesso […]
Leggi Tutto ›Ultime Notizie
GSE – prorogato al 3 marzo 2025 il bando energy release 2.0: aumentano i soggetti ammissibili e la quantità di energia disponibile
È stato posticipato al 3 marzo 2025 il termine per presentare la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura Energy Release 2.0, fissato inizialmente al 14 febbraio, con la scadenza per il contratto […]
Leggi Tutto ›Tutela dei consumatori, alla Camera assegnata la proposta di De Luca (PD) per l’istituzione di una commissione d’inchiesta
È stata assegnata alla commissione Attività produttive della Camera per l’esame referente la proposta di Piero De Luca (PD) che prevede l’istituzione di una commissione monocamerale d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. Lo stesso De Luca […]
Leggi Tutto ›Camera – nuovo Codice appalti, in commissione Ambiente l’audizione di Marco Ravazzolo (Confindustria): “Occorre ripristinare il meccanismo 70-30 tra qualità e prezzo”
“Occorre ripristinare il meccanismo 70%-30% tra qualità e prezzo: nell’era della transizione ecologica e digitale, la leva della domanda pubblica deve riconoscere e apprezzare gli sforzi in direzione dell’innovazione.” Lo […]
Leggi Tutto ›Mef – Superbonus 2024: agevolazioni al 70% fino a 96mila euro per chi nel 2023 ha raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori del 60% e un reddito di 15mila euro
Agevolazioni fiscali al 70%, fino a un massimo di 96 mila euro per un totale di 16.4 milioni di stanziamento complessivo, per le spese relative a interventi di efficienza energetica, […]
Leggi Tutto ›Cipess – Piano per la valorizzazione dei beni confiscati nel Mezzogiorno: approvata la rimodulazione ex Fondo progettazione e assegnate nuove somme a FSC 2021-2027
Per il Piano per la valorizzazione dei beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno sono stati approvati la rimodulazione delle risorse ex Fondo progettazione e l’assegnazione di nuove somme al Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. È […]
Leggi Tutto ›Camera – presentato il rapporto dell’Ubp, Cavallari: “La politica di bilancio sta tornando alla normalità” ma il debito aumenta a causa dei bonus edilizi. Gentiloni fiducioso per la ripresa economica, Giorgetti contrario alla riforma della governance
“La politica di bilancio si avvia a tornare alla normalità dopo le emergenze della pandemia e della crisi energetica”. Lo ha affermato Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, in occasione […]
Leggi Tutto ›Governo – dl liste d’attesa approvato dal Consiglio dei ministri. In conferenza stampa il ministro della Salute Schillaci: aggiunte norme su salute mentale e tassazione agevolata operatori
Approvato oggi dal Consiglio dei ministri che si è riunito a palazzo Chigi il decreto legge sulle liste d’attesa in una versione ridotta rispetto alla prima circolata: si compone di […]
Leggi Tutto ›Ministero del Lavoro – assegno di inclusione: approvate le linee guida per la definizione degli strumenti operativi e la definizione dei Patti
A un anno di distanza dal decreto legge Lavoro (n. 48 del 2023), è stato firmato dal ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone il decreto ministeriale (in allegato) con cui vengono approvate […]
Leggi Tutto ›Senato – dl superbonus, le audizioni di Alleanza delle cooperative e Confcommercio in commissione Finanze
Modificare la lettera a) del comma 1 dell’articolo 1, del dl superbonus, che stabilisce il venir meno della deroga al blocco dello sconto in fattura e della cessione del credito a favore […]
Leggi Tutto ›